Respira, rilassati, rinasci
Ogni volta è come fosse la prima volta. È questa l’emozione che si prova a camminare nel grande parco delle Terme di Comano.
14 ettari di prati fioriti, piante secolari, corsi d’acqua, laghetti e sentieri. Un luogo senza tempo dove riconnettersi con la natura per riscoprire sé stessi e ritrovare il proprio equilibrio psicofisico. Per ascoltare in silenzio il fruscio degli alberi e il mormorio dei ruscelli. Per respirare lentamente e profondamente, a occhi chiusi. Per guardare estasiati il piccolo laghetto zen. Per camminare a piedi nudi sull’erba. Per tornare in sintonia con la natura. Un vero paradiso naturale dove perdersi e ritrovarsi.
Il parco delle Terme di Comano è il luogo perfetto dove stare bene. Semplicemente passeggiando, sostando sull'erba o all'ombra, o partecipando alle nuove proposte di Natural Wellness in compagnia di operatori esperti.
Le attività di Comano Activity sono esperienze di autentico benessere da praticare nella natura immensa del parco. Prevedono:
- Lunedì: ore 9 Respiro e vitalità | ore 10 Percorso sensoriale | ore 17 Mobilità articolare | ore 18 Rinforzo muscolare
- Martedì: ore 9 Mobilità articolare | ore 10 Pilates | ore 17 Relax energetico Tao-Yang | ore 18 Percorso sensoriale
- Mercoledì: ore 9 Stretching | ore 10 Rinforzo muscolare | ore 17 Posturale | ore 18 Abbraccio agli alberi
- Giovedì: ore 9 Pilates | ore 10 Posturale | ore 17 Percorso sensoriale | ore 18 Breathwalking
- Venerdì: ore 9 Posturale | ore 10 Mobilità articolare | ore 17 Respiro e vitalità | ore 18 Percorso sensoriale
- Sabato: ore 9 Risveglio energetico Tao-Yin | ore 10 Respiro e vitalità | ore 17 Stretching | ore 18 Pilates
- Domenica: ore 9 Percorso sensoriale | ore 10 Breathwalking
Pacchetto Comano Salus: € 45 con accesso libero al programma Comano Activity e utilizzo della sorgente termale per bere l'acqua termale.
Ecco qualche informazione in più sulle nuove attività nel parco da non perdere:
Tao-Yin e Tao-Yang: attività di risveglio energetico per affrontare la giornata al meglio incanalando la forza delle terra tra movimento e respirazione, e quelle di relax energetico, per riportare la calma su mente e corpo, prima della notte.
Breathwalking: camminate consapevoli per recuperare relax, vitalità e concentrazione, da effettuare armonizzando il respiro con il passo, abbinate a tecniche di risveglio, allineamento posturale, vitalizzazione, equilibrio e meditazione dinamica e statica di Yoga, Qi-Gong e Chi-Walking.
Percorso sensoriale: un sentiero tra gli alberi da affrontare a piedi nudi lungo una sequenza di 11 stazioni sensoriali, ognuna composta da materiale diverso: tronchi piatti, pigne, ghiaia, foglie, corteccia, sassi, tronco orizzontale, tronchi a gradini, sabbia, terra, ruscello. Per stimolare i sensi, evocare emozioni dimenticate e risvegliare sensazioni che permettono di riconnettersi con la natura. Ad accompagnarti, il terapista Stefano Bianchi, che saprà guidare ogni tuo passo aiutandoti a ritrovare attenzione e consapevolezza. Il percorso sensoriale, lungo 50 metri, è un’area di meditazione. Può essere percorso in autonomia, senza fretta, con calma, a piedi nudi e in silenzio.
A far da guida alle attività l’esperto terapista Stefano Bianchi: naturopata e iridologo, insegnante di Shiatsu, Medicina Tradizionale Cinese, Tai-chi, Qi-Gong e tecniche orientali di trattamento e massaggio, da oltre trent’anni si occupa di discipline energetiche e filosofie orientali finalizzate al miglioramento della salute e del benessere psico-fisico.
Informazioni e prenotazioni: telefono 0465 763300, www.termecomano.it
Richiedi info