Mattari, l'incontro che ti cambia la vita
Chi non ha mai sognato di innamorarsi a Parigi, la città più romantica al mondo? Sarà per questo che rimarrei per ore a sentire la storia d’amore di Mattia e Alissa.
Giapponese lei, di San Lorenzo in Banale lui. Lei ballerina di danza Buto, lui gestore di bar che nel 2000 incontra lo shiatsu. Lei ama la montanga che considera sacra, lui figlio della montagna trentina che nel profondo ama il mare. Si incontrano in Francia, in un corso di Iokai Meridian Shiatsu del maestro Kazunori Sasaki Sensei. Si conoscono, si innamorano, si sposano. Prima in Trentino, poi in Giappone. Un grande amore!
Mattia e Alissa vivono a San Lorenzo in Banale, ai piedi delle Dolimiti di Brenta. Qui Alissa non ha più bisogno di ballare sul palco davanti al grande pubblico. Ora balla nel bosco per gli alberi. Insieme, per passione, coltivano verdure. In una parte del loro grande orto praticano l'agricoltura in modo tradizionale, senza uso di pesticidi o concimi chimici. Nell'altra parte fanno l'agricoltura naturale giapponese con il medoto Kawaguchi. Qui intervengono il meno possibile e lasciano che la natura, da sola, si esprima come meglio può.
Le loro passioni e scelte personali si ritrovano nel loro progetto comune Mattari. In giapponese, Mattari (dal vocabolario gastronomico) serve per descrivere il sapore leggero, ma con un gusto molto genuino e profondo, di una pietanza e il modo in cui tale gusto o sapore si diffonde lentamente all’interno della bocca. Progressivamente Mattari diventa un termine per descrivere anche uno stato di spensieratezza, di relax e equilibrio.
Per Mattia e Alissa Mattari esprimere il loro mondo, la loro volontà di prendersi il tempo necessario a immergersi in stili di vita sani e portatori di energia positiva da trasmettere agli altri. Mattia è ora insegnante di Kata Iokai Méridian Shiatsu. Alissa è diplomata in Iokai Méridian Shiatsu. Nel tempo libero organizzano serate di danza folkloristica giapponese per raccogliere fondi per i bambini di Fukoshima.
Ai piedi delle Dolomiti di Brenta, nella natura del Parco Naturale Adamello Brenta, Alissa e Mattia propongono, su prenotazione, attività di rigenerazione di corpo e mente all'aperto:
- Stretching, tutti i lunedì.
Per dinamicizzare l’energia del corpo e portare equilibrio tra mente e spirito. Gli approcci Do In/Stretching dei Meridiani/Yoga Iyengar sviluppano forza e capacità per vivere una vita sana. Sconto la Trentino Guest Card Comano Dolomiti.
- Perception walking, tutti i martedì, al mattino.
Per sviluppare una relazione profonda con l’ambiente e scoprire i nostri sensi. Una silenziosa e rigenerante passeggiata ad occhi chiusi attraverso il borgo di San Lorenzo in Banale e il bosco ai piedi delle Dolomiti di Brenta. Camminare, toccare, sentire. Sconto la Trentino Guest Card Comano Dolomiti.
- Iokai Meridian Shiatzu, tutti i martedì, al pomeriggio.
Nella pace del lago di Nembia, a pochi passi dal borgo di San Lorenzo in Banale, attività di stiramenti, mobilizzazioni e pressioni lungo percorsi energetici (meridiani) per liberare, stimolare e armonizzare il flusso del ki (energia vitale). Il rilassamento profondo armonizza il corpo e la psiche. Sconto la Trentino Guest Card Comano Dolomiti.
Prenotazioni: telefono 347 6000592, info@mattarivita.it
Richiedi info